Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione utente di terze parti. Per accettare la profilazione della navigazione e migliorare la tua esperienza utente leggi l'informativa.
Cookie policyAccetta i cookies
Nel corso dei decenni sono stati messi a punto diversi sistemi di scaldabagno con l'introduzione di scaldacqua a basso consumo come quelli a gas e a pompa di calore. Come orientarsi nel momento dell'acquisto.
Tutti gli impianti di riscaldamento, sia i tradizionali sistemi a radiatori sia quelli più recenti a pannelli radianti, devono provvedere periodicamente a questo intervento per preservare l'efficienza
Chi ha più di 25 anni d’età tende ad associare allo scaldabagno elettrico le battaglie in famiglia per poter entrare prima degli altri in bagno. Conosciamo meglio questo elettrodomestico
Una stazione di sollevamento delle acque nere serve quando il deflusso delle acque reflue non può avvenire grazie alla forza di gravità , ovvero quando non c’è la pendenza minima necessaria della fognatura
I condizionatori senza unità esterna sono una soluzione pratica ed estetica per rinfrescare la casa: ecco come funzionano, quali sono i vantaggi e i costi.
La cartuccia del miscelatore è un elemento fondamentale nei rubinetti e determina il corretto flusso dell'acqua. Quando il calcare o l'usura ne compromettono la funzione è necessario sostituirla.
Risparmiare sulla bolletta della luce senza rinunciare all’aria condizionata è possibile. Per evitare di dover fare i conti con una bolletta dell’elettricità molto più alta della norma è sufficiente seguire alcune semplici regole comportamentali.
Finalmente è arrivata l’estate ed è iniziato il boom di vendite di condizionatori e ventilatori per rinfrescare la casa! Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ogni dispositivo?