loading
Caldaia a doppio scambiatore. Cos'è e come funziona Caldaia a doppio scambiatore. Cos'è e come funziona

Caldaia a doppio scambiatore. Cos'è e come funziona

10/04/2019

Le caldaie a doppio scambiatore garantiscono efficienza energetica e risparmio in termini economici. Scopriamone il funzionamento e le migliori proposte sul mercato

Cos'è lo scambiatore e come funziona

All'interno della caldaia, lo scambiatore di calore è l'elemento responsabile di trasmettere il calore, prodotto dalla combustione, all'acqua dell'impianto di riscaldamento. Più è efficiente lo scambiatore, maggiore sarà il risparmio energetico, poiché si riduce il fabbisogno di combustibile necessario per riscaldare l'acqua che circola nell'impianto termico. 

Perchè è importante la manutenzione dello scambiatore

Se lo scambiatore non funziona bene, l'acqua non viene portata a temperatura, questo significa che non riuscirai a scaldare casa nei giorni più freddi e non potrai farti una doccia calda. Per tale ragione, sebbene non sia obbligatoria per legge, ti consigliamo una manutenzione ordinaria almeno una volta all'anno per controllare lo stato della tua caldaia e prevenire eventuali guasti con l'intervento di un esperto. Ad esempio, effettuando la pulizia dello scambiatore di calore della caldaia, la rottura sarà molto improbabile. 

Obbligatoria a cadenze variabili e a seconda della potenza della caldaia, il luogo di installazione e da quanto tempo è stata installata, è la revisione della caldaia. Ogni qual volta la legge lo imponga, dovrai rivolgerti a un tecnico specializzato per il controllo della fumi e il rilascio del bollino blu per il tuo libretto d'impianto (se i prezzi di uno scambiatore caldaia ti sembrano alti, prova a pensare a quanto rischi di spendere in multe non facendo la revisione caldaia entro i termini).

Le caldaie a doppio scambiatore

Negli ultimi anni si sono affermate sul mercato le caldaie a doppio scambiatore, che consentono un risparmio energetico notevole. Grazie a questa tecnologia, che prevede la presenza di uno scambiatore secondario a supporto di quello primario, i fumi prodotti dalla combustione del gas non vengono espulsi immediatamente, ma vengono rimessi in circolo per recuperarne l'energia residua.

I fumi usciti dal bruciatore vengono reimmessi nella camera di combustione ed utilizzati nuovamente per sfruttarne il potere calorifico, mentre l'acqua, dopo essere passata dallo scambiatore primario, continua il suo percorso nello scambiatore secondario, sfruttando appunto tutto il calore possibile.

In funzione del tipo di impianto, la tecnologia della caldaia a condensazione a doppio scambiatore paragonata ad una caldaia tradizionale permette di risparmiare sui consumi di gas fino e oltre il 35%, riducendo le emissioni ed aumentando il calore negli ambienti riscaldati.

Se sei alla ricerca di una nuova caldaia e non sai bene su quale focalizzare la tua attenzione, te ne consigliamo una a doppio scambiatore che vede l’utilizzo di uno scambiatore per il termo ed un altro per il sanitario che scambia in controcorrente con l’acqua sanitaria. A differenza di quelle tradizionali che hanno un crollo di rendimento durante la produzione di acqua calda sanitaria e sono inoltre soggette ad una maggior usura nel tempo, le caldaie a doppio scambiatore registrano un rendimento alto e costante, che ti assicura un risparmio economico continuativo tutto l’anno. 

Tra le proposte del mercato, le caldaie a doppio scambiatore Ariston garantiscono un rapporto qualità prezzo tra i migliori. 

Tanto per quanto riguarda la capacità di generare acqua calda sanitaria che per l’alimentazione del riscaldamento offrono prestazioni di rilievo e hanno un funzionamento molto discreto e silenzioso, così come un aspetto minimale ma elegante e privo di orpelli.