Esiste un'importante differenza tra queste due tecnologie utilizzate per sfruttare l'energia proveniente dal sole:i pannelli solari termici servono al riscaldamento dell'acqua sanitaria domestica e possono sostituire lo scaldabagno oppure la caldaia mentre i pannelli solari fotovoltaici invece trasformano l'energia solare in elettricità  per far funzionare gli elettrodomestici.
Ma descriviamo in maniera approfondita le differenza tra pannello solare termico e pannello fotovoltaico:
il pannello fotovoltaico è realizzato in silicio mentre il pannello solare termico sfrutta un raccoglitore per riscaldare sostanze fluide, solitamente l'acqua
il pannello fotovoltaico produce energia elettrica mentre il pannello solare termico genera acqua calda per alimentare il sistema sanitario
i pannelli solari termici hanno un'efficienza pari all'80% mentre i pannelli fotovoltaici assorbono le radiazioni solari tra il 17 ed il 257%, in base alla tipologia di pannello scelto
la legge di stabilità ha prorogato per chi installa pannelli solari termici detrazioni del 65% mentre per chi installa pannelli fotovoltaici del 50%
i pannelli solari termici hanno una durata di circa 20 anni, mentre i pannelli fotovoltaici possono arrivare anche ai 30 anni
per scaldare l'acqua calda sanitaria potrebbe essere sufficiente anche un solo pannello solare termico, non è lo stesso per il fotovoltaico che per avere le stesse prestazioni in elettricità ha bisogno di un dimensionamento maggiore. Per entrambi l'esposizione è a sud, ma differentemente dai pannelli fotovoltaici che necessitano di grande spazio, il solare termico è facile da collocare.
Come accennato prima, i pannelli solari fotovoltaici permettono di trasformare l'energia del sole in energia elettrica.
Un modulo fotovoltaico è un dispositivo che genera corrente, esso permette di convertire l'energia del sole in energia elettrica grazie all'effetto fotovoltaico.
Il pannello fotovoltaico produce corrente elettrica che andrebbe utilizzata nel momento della produzione o altrimenti dispersa. Per evitare la dispersione ci sono due modalità :
Il pannello solare termico è un dispositivo molto simile al pannello fotovoltaico, contenete un fluido che riscaldato dal sole trasferisce il calore all'acqua generalmente per produrre acqua calda sanitaria o per il riscaldamento dell'abitazione.
L'impianto solare termico consiste nell'insieme dei componenti che permettono di scaldare l'acqua nel miglior modo possibile, per questo l'impianto minimo è così composto:
Il sole è una grande fonte di energia, installare i pannelli solari perciò comporta numerosi vantaggi:
Installare i moduli solari termici oppure quelli fotovoltaici a servizio della propria abitazione o attività è una scelta green.
Il proprietario di un immobile può valutare l'installazione di pannelli fotovoltaici oppure solari termici e calcolare i vantaggi economici ed ambientali, l'uso di questi pannelli: riduce sicuramente le spese, ma soprattutto ripara i danni provocati dall'inquinamento.